Esperienza on Line
Impara a degustare e raccontare il miele con una degustazione guidata e scopri con una piccola ricetta un esempio di utilizzo del miele in cucina, qualcosa di diverso e speciale
Oggi propongo on-line qualcosa di nuovo: ovunque voi siate, senza muovervi da casa, potrete applicare la tecnica di analisi sensoriale ai mieli del vostro territorio. Vi farò entrare nel magico mondo delle api, vi svelerò i segreti della loro vita sociale e della raccolta del miele, un alimento speciale. Vi mostrerò l’interno di un’arnia, con il supporto di realistici telaini didattici in carta e legno a grandezza naturale, dimostrativi delle attività e dei prodotti delle api.
Passeremo quindi alla degustazione, ti chiederò di assaggiare il tuo miele in un modo nuovo, di rendere l’assaggio qualcosa di personale.
Con la spiegazione della tecnica di analisi sensoriale del miele vi insegnerò come prestare attenzione a ciò che sentiamo quando assaggiamo; eserciteremo i nostri sensi, ci concentreremo sui colori, sulla consistenza, sui profumi, sulle fragranze del miele; con il supporto del vocabolario tecnico sarete in grado di raccontarmi e condividere con gli altri le caratteristiche del miele che avrete davanti. Una volta acquisita la tecnica potrete applicare questa nuova prospettiva ai mieli del vostro territorio e grazie alla conoscenza dell’analisi sensoriale sarete in grado di trasformare un distratto gesto quotidiano in un’esperienza consapevole.
Infine vi guiderò in un esempio di utilizzo del miele in cucina: con pochi semplici e veloci ingredienti prepareremo insieme un raffinato condimento a base di miele che si abbinerà perfettamente ai vostri piatti. La mia esperienza si svolge on-line, d’accordo, ma è in realtà un viaggio dentro la natura, alla ricerca dei sapori, dei colori e dei profumi del proprio territorio… Il mio è la bellissima Toscana, ma vorrei che anche tu condividessi con me il tuo territorio… partiamo?
INFO E PRENOTAZIONI
L’esperienza si terrà On-Line con il supporto dell’applicazione Zoom.
Per partecipare procurati poche semplici cose: Da uno a tre mieli diversi; alcuni cucchiaini; bicchieri dove mettere il miele (se possibile piccolo e trasparente); un foglio e una penna; dell’acqua da bere se ne senti il bisogno; per il dressing: limone, sale, senape, yogurt, olio; zucchero a velo e cannella (sostituibili con altri alimenti se non disponibili)
Costo: 10 euro
Durata: 90 minuti
Prenota qui: