TOUR NELLA CAMPAGNA TOSCANA
TOUR IN UN’AZIENDA APISTICA!
Entra a contatto diretto con le api, il paesaggio, i produttori e vai alla scoperta del miele con la smielatura e una degustazione di mieli del territorio.
Ho sempre desiderato portare le persone a conoscere direttamente un’azienda apistica perché la produzione di miele è una cosa semplice: l’uomo non può che raccogliere un prodotto naturale già perfetto. La visita in azienda risulta quindi totalmente esaustiva ed appagante. Tutto sta sotto gli occhi: i fiori che le api visitano e da cui raccolgono il polline e il nettare, gli alveari cui fanno ritorno con il loro bottino, il lavoro dell’apicoltore in apiario, la raccolta del melario e infine la smielatura in laboratorio: un momento magico. Durante la visita in azienda, godendo della natura, ci si rende subito conto che quel meraviglioso paesaggio toscano in cui siamo immersi non è un contorno, ma l’essenza stessa dell’apicoltura.
Le aziende che propongo di visitare le ho scelte seguendo quelli che sono dei criteri a mio parere importanti. Sono piccole aziende genuine, a conduzione poco più che familiare. Sono aziende biologiche. Lavorano rispettando le api e, non ultimo, le titolari sono donne. Una rarità da valorizzare nel mondo dell’apicoltura.
All’arrivo avremo la possibilità di fare due chiacchiere e conoscerci meglio, scambiandoci le nostre esperienze. Inizieremo quindi il nostro viaggio andando a visitare la bellissima azienda che ci ospita e scoprendo la loro storia passeggiando per la campagna.
Ci metteremo a sedere per iniziare un altro viaggio: quello attraverso i nostri sensi e la tecnica di analisi sensoriale applicata al miele. Dopo un’infarinatura di teoria, passeremo alla pratica, utilizzando le competenze acquisite per descrivere le caratteristiche dei mieli che troveremo nella nostra degustazione.
Parleremo anche di abbinamenti e pranzando andremo ad assaggiare gli altri prodotti, dell’azienda o locali, come olio, vino, formaggi, schiacciata.
Seduti a tavola in mezzo alla campagna il cibo diventerà un altro modo per entrare in contatto con ciò che vi circonda e fare vostro un territorio.
Terminato il pranzo si raggiungerà l’apiario dove si avrà la possibilità, vestiti con protezioni adeguate, di accompagnare l’apicoltore ad aprire le arnie, andare alla scoperta dell’alveare e vedere da vicino i suoi segreti: miele, polline, cera, api operaie e fuchi.
Dopo la visita in apiario sarà possibile visitare il laboratorio di smielatura. Qui, dai melari appena colti in apiario, si lavora per estrarre il miele dai favi e raccoglierlo nei vasetti di miele.
PROGRAMMA
10 – 10,30 Arrivo e presentazione
10,30 – 11 Passeggiata alla scoperta dell’azienda
11 – 13 Analisi sensoriale e degustazione mieli
13 – 14.30 Pranzo con formaggi, miele, vino locale
15 – 16 Tutti in apiario a conoscere le api
16 – 17 Visita al laboratorio di smielatura
INFO E PRENOTAZIONI
La visita si terrà presso l’azienda agricola Apicorno, Loc. La Piazza, Castellina in Chianti.
Costo: 150 euro. Include: visita in azienda, pranzo con degustazione di miele e prodotti locali, esperienza in apiario e laboratorio.
Disponibili pacchetti scontati per gruppi 4+ o famiglie.
Durata: 7 ore
Disponibile su Tripadvisor!
O prenota direttamente.